Torta alla barbabietola e arancia

Porzioni: 12 Tempo totale: 1 ora Difficoltà: Principiante
Una deliziosa torta, molto morbida e colorata di rosa!
torta barbabietole arancia - fetta pinit Visualizza la Galleria 6 foto

La Torta alla barbabietola e arancia è un dolce morbido, saporito, inconsueto.
Assomiglia un po’ alla Torta all’arancia veloce, ma con l’aggiunta delle barbabietole (o rape rosse), ingredienti che le donano un colore rosato e tanta morbidezza, perchè mantengono idratata la torta. Secondo me è ancor più morbida del Plum-cake alle carote!

Le barbabietole rosse, anche dette rape rosse, sono un alimento oggi un po’ dimenticato ma che invece ha grandi proprietà nutrizionali: antiossidanti, depurative e antinfiammatorie, le rape rosse contengono anche ferro, potassio, vitamine C e B e acido folico. E fanno anche un po’ l’effetto dello yogurt, aiutando i batteri benefici del nostro intestino!
Il loro sapore molto dolce non ci deve però ingannare: hanno anche pochissime calorie, quindi mangiamocele!

Io spesso le compro già cotte, poi un po’ le mangio in insalata, un po’ le uso per colorare la pasta e col resto ci faccio questa deliziosa torta.

Oggi quindi le utilizziamo per una coreografica torta “rosa“, che fa contenti i bambini … ma anche gli adulti, perchè è veramente buona.
Ed è anche molto facile e veloce da fare, un po’ alla mescola e metti in forno!

Il gusto dolce della barbabietola si associa perfettamente a quello acidulo dell’arancia e, se vogliamo, possiamo aggiungere anche della granella di mandorle, così avremo tre alimenti benefici in una sola torta!

Vediamo come si prepara questa veloce Torta alla barbabietola e arancia con gli HamiciInCucina!

Torta alla barbabietola e arancia

Difficoltà: Principiante Preparazione 20 mins Tempo totale 1 ora
Porzioni: 12
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Preparazione

  1. Prendi delle barbabietole (o rape rosse) già cotte e tagliale a pezzettoni.

    Grattugia la buccia dell'arancia e poi spremi il succo.

    Metti le barbabietole, le uova, il succo di arancia, il latte e l'aroma di arancia nel robot da cucina e frulla tutto fino ad ottenere una purea.

    Sciogli il burro.

    Se vuoi puoi aggiungere della granella di mandorle, ci sta benissimo!
  2. Mescola la farina col lievito, lo zucchero e il pizzico di sale e aggiungili agli altri ingredienti, frullando il tutto nel robot da cucina.

    Aggiungi ora anche il burro e mescola bene il tutto.

    Versa il composto in una tortiera di 18-20 cm di diametro.

    In forno a 180° per circa 30-40 minuti.
    Dopo circa 25 minuti di cottura fai la prova dello stecchino per vedere a che punto è la cottura.

    La prova dello stecchino si fa infilando nella torta uno stuzzicadenti in legno: se questo uscirà asciutto la torta è cotta, altrimenti va lasciata ancora in forno.
  3. Cospargi la torta con dello zucchero a velo e sarà pronta per essere servita e mangiata!

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricetteitaliane, fooditaly, cucinaitaliana, ricettedicucina, cucinacasalinga, ricettefacili, barbabietolarossa, arancia, tortaallabarbabietola, tortabarbabietolaarancia, raperosse,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *