Uova ripiene

Porzioni: 6 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Principiante
Un piatto freddo che dà refrigerio e sollievo dall'afa estiva
uova ripiene - piatto finito pinit Visualizza la Galleria 7 foto

Le uova ripiene sono un antipasto sfizioso, adatto a tutte le occasioni e valido tutto l’anno.
Sono perfette per un aperitivo o per un pranzo tra amici: veloci e facili da preparare ci faranno fare una bella figura.

Negli anni ’80 erano popolarissime! Ricordo che, da piccola, nella mia famiglia venivano fatte spesso, soprattutto durante il periodo di Pasqua, ma anche in occasione di pic-nic, pranzi all’aperto o d’estate, quando mangiare un piatto freddo ci dava refrigerio e sollievo dall’afa.

Ci sono tante ricette per preparare le uova ripiene: con le verdure sottaceto, con maionese e tuorlo d’uovo, con il salmone, oppure con il formaggio fresco spalmabile e le erbette. Insomma la nostra fantasia ci suggerirà, di volta in volta, una nuova ricetta, sempre deliziosa!

Oggi voglio presentarvi la ricetta della mia famiglia: uova ripiene con tonno e maionese.
Con questo ripieno la mamma farciva spesso anche i pomodori, per regalarci un’ottima cena fredda.
In realtà la ricetta è molto semplice: dobbiamo solo rassodare le uova e, una volta fredde, sbucciarle, dividerle in due e togliere il tuorlo dall’interno. Il tuorlo delle uova andrà messo nel mixer con tonno, maionese e capperi.
Frulliamo il tutto ed il ripieno per le nostre uova sarà pronto. Facile no?

Allora cosa aspettate? Andiamo a preparare le uova ripiene con gli HamiciInCucina!

Difficoltà: Principiante Preparazione 10 mins Riposo 30 mins Tempo totale 50 min
Porzioni: 6
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Istruzioni

  1. In un tegamino mettiamo le uova e ricopriamole con acqua fredda.

    Mettiamo sul fuoco e, dal momento in cui l'acqua inizierà a bollire, cuociamole per 10 minuti.

    Dopo di ché togliamole dall'acqua di cottura e passiamole sotto l'acqua fredda per raffreddarle.

  2. Una volta raffreddate sgusciamo le uova con delicatezza.

  3. Con un coltello dividiamo le uova in due metà, nel senso della lunghezza e togliamo il tuorlo interno.

  4. Mettiamo in un mixer i tuorli delle uova sode, il tonno sgocciolato, la maionese ed una parte dei capperi precedentemente sciacquati.

    Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

  5. Con l'aiuto di un cucchiaino (o in alternativa con la sac a poche) mettiamo il ripieno nelle uova.

    Se vogliamo, possiamo decorarle con qualche cappero.

    Mettiamo le uova in frigo circa 30 minuti per far rassodare il ripieno.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, antipasti, antipastifreddi, fingerfood, uova, maionese, tonno, uovaripiene,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

10 commenti

  1. Syriuz dice:

    Se avanza il composto per riempire, come posso utilizzarlo?






    1. Logo HamiciInCucina 200x200

      @Syriuz puoi conservarlo in frigo per un giorno e poi spalmarlo sul pane o mangiartelo subito! Ciao da HiC

  2. Andrea dice:

    Buonasera. anche a me piacciono molto. secondo VII posso sostituire la maionese con la salsa rosé?






    1. HIC - Serena

      Certamente! Saluti da Hic!

  3. Giusy.G dice:

    ciao, è possibile sostituire la maionese con un altro alimento? grazie






    1. HIC - Serena

      Certo! puoi usare del formaggio fresco spalmabile o della ricotta. Ciao da Hic!

  4. Robertokam dice:

    ciao, ma se invece del tonno ci metto il salmone affumicato?






    1. HIC - Serena

      Ciao @Robertokam, il salmone affumicato darà alle uova ripiene un sapore più deciso, ma comunque ottimo. Continua a seguirci e ciao da HiC

  5. Erika2206viti dice:

    secondo voi li posso preparare il giorno prima per il giorno dopo?






    1. Logo HamiciInCucina 200x200

      Ciao @Erika2206viti, consumarle appena fatte sarebbe l’ideale, se invece le fai per il giorno dopo coprile bene con della pellicola per alimenti e conservale in frigo. Ciao da HiC

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *