Schiacciata alla Fiorentina

Porzioni: 10 Tempo totale: 55 min Difficoltà: Principiante
Schiacciata alla Fiorentina, dolce tipico del Carnevale a Firenze
schiacciata alla fiorentina finale pinit Visualizza la Galleria 11 foto

Schiacciata alla Fiorentina: classica torta preparata nel periodo Carnevalesco a Firenze, può essere mangiata così com’è o farcita con crema, crema chantilly o panna.
Tradizionalmente la schiacciata alla Fiorentina ha una forma rettangolare, ma io preferisco farla in una teglia tonda.

La schiacciata alla Fiorentina è una versione modificata della ‘schiacciata unta‘ (salata) che veniva preparata nel periodo di Carnevale a Firenze.
In origine si chiamava “la stiacciaha delle Murate“, preparata dalle monache di clausura del convento di Via Ghibellina (‘Le Murate’). Quando la struttura venne convertita in carcere, la stiacciaha veniva servita come ultimo pasto ai condannati.

Fin da quando ero piccola, la schiacciata alla Fiorentina non mancava mai in casa durante tutto l’inverno.
Mia madre si divertiva a variare alcuni ingredienti della schiacciata, ad esempio a volte metteva l’arancia, altre volte preferiva mettere il limone.
Ma ogni volta era comunque un successo! Soffice e golosa io e mio padre ci “tuffavamo a capo fitto” e a volte ne mangiavamo anche tre fette di fila.
Quando portavo questo dolce a scuola, per fare merenda a metà mattina, tutte le mie amiche me ne chiedevano sempre un pezzettino!

Ora che sono diventata mamma ho ‘ereditato‘ la ricetta di mia madre e, come lei, la confeziono ai miei bambini come spezzafame durante la giornata a scuola.
Penso che questo dolce sia un ottimo sostituto delle merendine confezionate che spesso troviamo negli zaini dei nostri ragazzi.

Preparare questo dolce mi rende felice perché, non solo è semplice e veloce, ma mi ricorda la mia infanzia.
Solitamente preferisco mangiare la schiacciata alla Fiorentina in purezza, ma la prossima volta forse la farcirò con qualche crema particolare.

Per ora vi saluto e vi auguro un buon appetito con la Schiacciata alla Fiorentina e HamiciInCucina.it.

Difficoltà: Principiante Preparazione 20 mins Tempo totale 55 min
Porzioni: 10
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Procedimento

  1. Preparazione

    Prima di iniziare la preparazione scaldate il forno.

    Setacciare la farina ed unirla al lievito per dolci

  2. Aggiungere le uova.

  3. Unire l'olio di Oliva.

  4. Aggiungere il latte.

  5. Aggiungere lo zucchero.

  6. Grattugiate la buccia di un'arancia nel composto.

  7. Successivamente spremere l'arancia e versare il succo nel composto.

  8. Una volta inseriti tutti gli ingredienti nella ciotola, iniziate ad amalgamare sbattendo con energia, in modo da incorporare più aria possibile.
    Il composto sarà pronto quando 'filerà'.

  9. Imburrare ed infarinare una teglia.

  10. Versare l'impasto nella teglia imburrata. 
    Spianarlo in modo da uniformare l'impasto all'interno del contenitore.
    Infornare a 170° per 30 minuti.

  11. Una volta freddata cospargere la schiacciata alla Fiorentina con zucchero a velo.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: schiacciata alla fiorentina, ricetta sfiziosa, ricetta antica, ricetta regionale, economica,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *