Voulevant al cavolo viola

Porzioni: 4 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Principiante
Molto coreografici, si preparano in poco tempo!
Voulevant al cavolo viola pinit Visualizza la Galleria 8 foto

I voulevant al cavolo viola sono una ricetta facilissima da fare, perfetta per un aperitivo o un antipasto vegetariano, che verrà sicuramente apprezzato da tutti.

I voulevant al cavolo viola si preparano infatti in poco tempo! Basterà cuocere il cavolo viola, lessandolo nell’acqua salata, e una volta pronto e raffreddato, metterlo nel mixer con il formaggio spalmabile.
La mousse va messa in una sac-a-poche e distribuita in tutti i voulevant.

Se dovesse avanzare della mousse sappiate che è perfetta anche per condire la pasta: il colore viola ed il gusto delicato piaceranno sicuramente a grandi e piccini.

A proposito di cavolo viola … vi va di scoprire qualcosa di più su questa verdura?
Il cavolo viola, detto anche cavolo rosso, appartiene alla famiglia delle brassicacee. Il suo colore può variare dal viola al rosso, in base all’acidità del terreno in cui è coltivato.
Se il terreno ha un ph acido, allora il cavolo prenderà una tonalità tendente al rosso, mentre se il terreno avrà un ph basico, il colore tenderà al viola/blu.

Il gusto del cavolo viola è molto delicato, il più delicato tra tutta la famiglia dei cavoli ed il cavolo è ricco di antiossidanti e di vitamine (c e K) e povero di grassi.

Volete provare a fare i vuolevant al cavolo viola? seguite la ricetta degli HamiciInCucina e fateci sapere com’è andata!

Voulevant al cavolo viola

Difficoltà: Principiante Preparazione 20 mins Riposo 15 mins Tempo totale 50 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Inverno

Ingredienti

Istruzioni

  1. Il brodo vegetale

    Laviamo e puliamo accuratamente carota, cipolla, sedano e prezzemolo e mettiamoli in una pentola con dell'acqua.

    Facciamoli cuocere una ventina di minuti per avere il brodo vegetale.

  2. Mentre il brodo vegetale si sta cuocendo, prepariamo il cavolo viola.

    cavolo viola aperto

    Laviamolo e togliamo via la parte bianca centrale.

    Tagliamolo quindi a listarelle sottili e mettiamolo in una padella con due cucchiai di olio evo, sale e pepe.

    Facciamolo appassire qualche minuto e poi aggiungiamo un bicchiere di brodo vegetale, e facciamolo cuocere circa 15 minuti.

  3. Una volta cotto il cavolo lasciamolo raffreddare, poi mettiamolo in un mixer con il formaggio spalmabile e tritiamo il tutto fino ad avere un composto omogeneo.

    Mettiamo il composto in una sac-a-poche e distribuiamolo nei voulevant.

    Se avanza del composto è ottimo per condire la pasta!
  4. Mettiamo i nostri voulevant nel piatto di portata ed eccoli pronti!

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, antipasti, antipastifreddi, fingerfood, ricettevegetariane, voulevant, cavoloviola,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *