Crostini mozzarella e acciughe, tipico piatto da “stasera non mi va di cucinare” ma anche un perfetto pasto da studente fuori sede!
Uno di quei piatti facili e veloci per mangiare con gusto ma senza perdere troppo tempo in cucina.
Pane e mozzarella abbrustoliti con una salsina alle acciughe e gnam!
Che poi, se le acciughe non ti piacciono puoi sempre evitare di metterle, sostituendo la salsa con una Salsa verde, o con un Pesto di pomodorini secchi, con una Salsa Chimichurri o con qualsiasi cosa ti piaccia, anche niente. Un crostino abbrustolito con la mozzarella sciolta è ottimo anche così, con una spruzzata di sale o una fetta di pomodoro.
Se poi non hai in casa la mozzarella non demordere: va benissimo anche il pecorino fresco a fette o altro formaggio a pasta morbida!
E se ti manca il pancarrè? Usa delle belle fette di pane o di baguette, faranno sicuramente al caso tuo, niente ti potrà fermare!
Questa è anche una semplicissima preparazione per un antipasto o se capitano amici all’ultimo minuto, ma anche se volete preparare una veloce e saporita merenda per i ragazzi!
Nell’eventualità di farne un antipasto vi consiglio i filetti di acciuga al posto della pasta di acciughe: fanno più bella figura sul piatto nel buffet!
Vediamo con gli HamiciInCucina come è facile e veloce preparare i Crostini mozzarella e acciughe!

Crostini mozzarella e acciughe
Ingredienti
Preparazione
Prendi il pancarrè e dividilo o in rettangoli o in triangoli, come preferisci.
Taglia la mozzarella a fette della stessa dimensione e forma delle fette di pane.
Nella teglia disponi una fetta di pane e adagia sopra una fetta di mozzarella, prosegui così fino all'ultima fetta di pane che sarà senza mozzarella.
Metti in forno a 220° per 10 minuti oppure sempre in forno ma con il grill per 15 minuti.
I crostini saranno pronti quando la prima fetta di pane sarà dorata e la mozzarella un po' sciolta.
Mentre i crostini sono in forno prepara la salsa con le acciughe: in un pentolino metti il burro e la pasta di acciughe e mescolali molto bene.
Metti il pentolino sul fuoco basso e fai sciogliere il burro e acciuga, mescolando sempre.
Appena si sarà sciolto la salsa sarà pronta.
Metti i crostini nel piatto e condiscili con la salsa alle acciughe e buon appetito da HamiciInCucina.it!