I filetti di merluzzo sfumati al vino sono un secondo di pesce semplice, che si prepara in poco tempo.
Spesso la sera rientriamo tardi e vogliamo preparare qualcosa di semplice, di diverso, da una banale insalata o un piatto di pasta all’olio cercando di evitare un piatto pronto, magari ordinato fuori.
Questa facile ricetta ci permette di preparare un piatto di pesce leggero, saporito e delicato.
Questo piatto si può preparare sia con il pesce fresco che con quello surgelato, risultato garantito!
I filetti di merluzzo, così delicati e teneri, sono utilizzati spesso come alimento per i bambini ma, cotti in questo modo, in padella e sfumati con il vino, diventano un piatto apprezzato da tutti, anche dagli adulti.
Con pochi ingredienti e poco tempo, sia nella preparazione che nella cottura, riusciamo ad ottenere un piatto gustoso per una cena in famiglia ma anche con gli ospiti giunti all’ultimo minuto.
Lo possiamo servire accompagnato con una ricca insalata mista o, se abbiamo tempo, anche un contorno di zucchine grigliate o di cipolline in agrodolce si accompagnano bene al suo sapore, magari preparati in anticipo.
Da non dimenticare, naturalmente, un buon bicchiere di vino bianco, che si accompagna benissimo al pesce.
Buon appetito dagli HamiciInCucina!

Filetti di merluzzo sfumati al vino
Ingredienti
Istruzioni
In una padella mettiamo il cipollotto tagliato finemente, il limone a fette, il prezzemolo, l'aglio tritato, metà del vino bianco, l'olio e le foglie di menta.
Accendiamo il fuoco e lasciamo insaporire il tutto, a coperchio chiuso e fuoco medio, per almeno 5 minuti.
Per preparare i filetti di merluzzo potete utilizzare anche quelli surgelati: in poco tempo ottenete un secondo piatto semplice e gustoso.Nel frattempo mettiamo in un piatto la farina con il sale e infariniamo i nostri filetti di merluzzo.
Disponiamo poi i filetti infarinati in padella e facciamoli rosolare da entrambi i lati.
Finiamo di sfumare con il restante vino bianco.
Come ultima aggiunta versiamo qualche cucchiaio di latte, che andrà a formare una cremina che accompagnerà i nostri filetti.
Lasciamo cuocere fino a quando si sarà formata la cremina.
Servire ben caldi e buon appetito da HamiciInCucina.it!
È una ricetta tanto facile quanto gustosa… mi piace!!
Verissimo @GianPaolo, felici che ti sia piaciuta la ricetta. Ciao da HiC!