Frittata di patate e cipolle

Porzioni: 4 Tempo totale: 35 min Difficoltà: Principiante
Un secondo delizioso ma anche antipasto, buona sia calda che fredda, è anche facile da fare!
frittata di patate cipolle pinit Visualizza la Galleria 7 foto

La frittata di patate e cipolle è un secondo delizioso e anche un ottimo motivo per … imparare a girare le frittate non solo in senso metaforico!
Perchè la frittata è un secondo nutriente e saporito, dalla preparazione semplice e veloce … se sappiamo fare la “girata“!
Fino a ché la frittata è piccola e sottile girarla viene facile, basta una paletta, a volte una forchetta. Confesso che però, a volte, anche quelle sottili non le giro tanto bene, ma in cucina è così, non siamo cheff!
Quando però si tratta di frittate “alte” la cosa si complica.
Si può girare col coperchio, ma deve essere piatto, sennò la frittata potrebbe impicciarsi e non scendere bene.
Si può girare con un piatto, facendo attenzione che sia più grande della padella,
In entrambi i casi, occhio a non far scolare fuori l’olio e munirsi di un guantone da forno per non scottarsi!
Ma non state ad impensierirvi: anche girata male sarà sempre deliziosa!

Per fare questa frittata consiglio di scegliere una padella grande, in modo da cuocere tutto nella stessa padella e non sporcarne altre. La dimensione deve consentire di fare una frittata alta circa 3 cm, ed il consiglio è anche di usare una padella antiaderente, per evitare che la frittata si attacchi.

Agli ingredienti base possiamo aggiungerne altri per renderla più saporita: parmigiano grattugiato, scaglie di pecorino, pancetta, vi vengono altre idee?
Ve ne do una io: preparatela come antipasto, tagliandola a cubotti, disposti in un piatto nel buffet, sarà graditissima dagli ospiti!

Proviamo ora a fare la frittata di patate e cipolle con gli HamiciInCucina?

5 da 1 voto

Frittata di patate e cipolle

Difficoltà: Principiante Preparazione 15 mins Tempo totale 35 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Preparazione

  1. Sbuccia, lava bene e taglia a cubetti le patate, poi mettile in una ciotola e lavale fino a ché l'acqua non diventa trasparente.
    Il lavaggio serve ad eliminare l'amido sulle patate e a non farle attaccare in padella.

    Se hai fretta puoi saltare il lavaggio delle patate.
  2. Sbuccia, lava e taglia le cipolle.

    Scegli una padella grande, in modo da cuocere tutto nella stessa padella.

    Metti quindi le cipolle tagliate a soffriggere in padella con dell'olio evo.

    Falle stufare leggermente aggiungendo un paio di cucchiai di acqua (o di vino).

    In tutto falle cuocere circa 5 minuti.

  3. Togli le cipolle dalla padella, aggiungi dell'olio evo e metti a rosolare le patate a cubetti.

    Falle cuocere fino a quando saranno diventate abbastanza tenere, poi falle raffreddare un po'.

  4. In una ciotola capiente sbatti bene le uova con un po' di sale, poi aggiungi le cipolle e le patate cotte prima, mescolando bene.

    Aggiungi anche il basilico, lavato e tagliuzzato.

  5. In una padella capiente metti dell'olio evo a scaldare e poi, col fuoco alto, aggiungi il composto di uova+patate+cipolle.

    Lascia cuocere a fuoco alto per un minuto poi abbassa il fuoco al minimo, metti il coperchio e lascia cuocere lentamente la frittata, controllando di tanto in tanto che non si bruci.

    Quando la superficie superiore della frittata avrà cominciato a rapprendersi è il momento di girare la frittata!
    Gira quindi la frittata aiutandoti con un coperchio o un piatto (attenzione a non scottarti) e poi falla cuocere fino a doratura (circa 5 minuti).

  6. Servi la frittata di patate e cipolle ben calda, magari con un contorno di insalata rucola e grana.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, secondipiatti, secondisfiziosi, antipasti, antipasticaldi, secondidiuova, frittata, frittatapatate,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

2 commenti

  1. Cinzia dice:

    proverò questa variante della più tradizionale frittata con le cipolle….. in fondo la fruttata ci risolve sempre una cena. bravi!






    1. Logo HamiciInCucina 200x200

      Grazie @Cinzia, felici che ti sia piaciuta! Ciao da HiC!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *