Gelato all’amarena

Porzioni: 4 Tempo totale: 8 ore 15 min Difficoltà: Principiante
Nei giorni estivi non c'è niente di meglio che mangiare un buon gelato.
gelato amarena pinit Visualizza la Galleria 6 foto

Il gelato all’amarena: un gelato dal gusto delicato e fresco, adatto a questa estate torrida per una merenda tra amici.
Dopo aver provato a fare il gelato al fior di latte ho voluto osare di più.
Mi sono messa all’opera ed ho iniziato a cercare una ricetta che mi potesse ispirare per fare un dolce freddo. Ed ho trovato proprio quello che mi serviva in un libro di mia nonna.

Questa ricetta, molto gustosa, è perfetta per l’estate. Ottima anche come sostituta di un pranzo oppure di una cena.
Il gelato all’amarena può essere un’idea regalo messo in dei vasetti con un bigliettino per il destinatario.

Oltre a questi due tipi di gelato (amarena e fiordilatte) se ne possono fare molti altri, sempre senza la gelatiera; successivamente pubblicherò gli altri gusti, anche alla frutta.

Il gelato all’amarena è perfetto non solo per una merenda tra amici perché anche i bambini lo apprezzeranno.
Volendo potreste mettendoci sopra una cialda croccante oppure dei biscotti a scelta accompagnati magari da un succo di frutta. Per gli adulti si potrebbe accompagnarlo con un buon caffè, magari shakerato. Oppure, a chi piace, si può aggiungere un delicato liquore alla marasca o un Limoncello.

Spero la ricetta vi piaccia! Ci vediamo alla prossima con gli HamiciInCucina!

Gelato all’amarena

Difficoltà: Principiante Preparazione 15 mins Riposo 8 hrs Tempo totale 8 ore 15 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Estate

Ingredienti

Istruzioni

  1. Versate la panna fresca in un recipiente e, con l'aiuto delle fruste elettriche, iniziate a montarla.

    Unite lo zucchero a velo un po' alla volta.

  2. Unite lo yogurt ed amalgamate con l'aiuto di una spatola.

  3. Aggiungete il miele e continuate a mescolare dal basso verso l'alto per non far smontare il composto.

  4. Per ultimo unite il succo e le amarene e continuate ad amalgamare.

    Versate il gelato in un recipiente di metallo e mettetelo "a riposo" per 3-4 ore nel freezer.
    Continuate a mescolare il gelato ogni ora per tre volte.

  5. Servite il gelato in una coppetta con lo sciroppo e le amarene avanzate.
    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, dolci, dolcifattiincasa, dolcichepassione, dolciitaliani, gelato, gelatoitaliano, amarene, panna, yogurt, miele

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *