Io adoro la salsa verde e voi?
Nasce come salsa da abbinare ai bolliti ma, credetemi, sta bene con un pò tutto. Io la uso con il roastbeef, con le uova sode, con gli arrosti, e a volte da sola, spalmata sul pane.
La salsa verde, detta anche bagnet verd, è stata inventata dai piemontesi che, con pochi ingredienti, sono riusciti a creare un capolavoro. Una salsa ottima e allo stesso tempo di grande utilità, visto che ci aiuta a mangiare il Bollito, anche detto Lesso, che altrimenti diventerebbe stopposo da buttar giù.
Un mix di pochi ingredienti, tra cui ne spiccano due in particolare: uovo sodo e acciughe, che doneranno un sapore unico alla nostra salsa!
La ricetta che oggi vi propongo mi è stata data da mia suocera Paola, bravissima in cucina, e sono sicura che piacerà anche a voi.
Procuratevi quindi: prezzemolo, aglio, aceto di vino bianco, mollica di pane, acciughe, capperi, ed un uovo.
In poco più di dieci minuti riusciremo a preparare un capolavoro!
Mi raccomando, prima dell’uso la salsa deve riposare almeno un paio di ore in frigo, per dar modo agli ingredienti di amalgamarsi e sprigionare tutto il loro sapore.
Siete pronti a preparare la salsa verde con gli HamiciInCucina? Mi raccomando poi fateci sapere com’è andata!

la Salsa verde
Ingredienti
Istruzioni
Mettiamo la mollica di pane in ammollo con l'aceto e un po' di acqua.
Laviamo il prezzemolo con abbondante acqua corrente e priviamolo dei gambi.
Per una salsa verde dal gusto più rustico tritiamo gli ingredienti con il coltello o la mezzaluna.
Per una salsa più delicata possiamo usiamo invece il mixer.Una volta tritato il prezzemolo aggiungiamo nel mixer l'aglio, i capperi strizzati e le acciughe.
Tritiamo il tutto.
Aggiungiamo l'uovo sodo e la mollica di pane strizzata, mixiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiustiamo di sale ed aggiungiamo l'olio evo fino ad ottenere un salsa morbida, ma non troppo liquida.
Trasferiamo la salsa in un contenitore e mettiamola a riposare 2 ore in frigo, dopo di ché sarà pronta per essere gustata.
Buon appetito da HamiciInCucina.it!
interessante,ma ha un sapore molto forte?
Ciao GiuliaUmbertina05, il sapore è deciso, ma non forte, e se rispetti gli ingredienti il sapore sarà equilibrato. Una delizia per i palato! Grazie e continua a seguirci su HIC!