Parmigiano verde

Porzioni: 1 Tempo totale: 10 min Difficoltà: Principiante
Il suo colore, così vivace e il suo profumo intenso, porteranno allegria sulla vostra tavola.
parmigiano verde pinit Visualizza la Galleria 5 foto

Il “parmigiano verde” è una preparazione strabiliante, molto scenografico e di facilissima realizzazione!
Bastano un frullatore, del parmigiano in tocchetti e, ovviamente, del profumato basilico fresco.
Il suo colore, così vivace e il suo profumo, così intenso, porteranno allegria sulla vostra tavola, dando un tocco coreografico che stupirà i vostri ospiti!

Si può usare per condire una pasta all’olio o al burro, per darle un pizzico di colore e di gusto. Ma si adatta benissimo anche ad un bel piatto di pasta al sugo di pomodoro, creando così un bel contrasto rosso-verde.
Potete anche usarlo su qualsiasi altro piatto, anche se non un primo, dove sia richiesto l’utilizzo del Parmigiano.

In realtà questa non è definibile come ricetta vera e propria, ma è piuttosto un’idea incantevole, che potete utilizzare per stupire i commensali, magari decorando e insaporendo la vostra pasta fatta in casa: rigatoni o penne, spaghetti, casarecce o, perché no? anche un risotto o degli gnocchi, non resta che sbizzarrirsi.
Perché il parmigiano verde è proprio sorprendente!

Potete anche prepararne una quantità più abbondante e conservarla in frigo per qualche giorno, oppure nel freezer, dove può durare per un periodo più lungo, così sarà sempre a vostra disposizione per guarnire i piatti che preparerete.

Vediamo subito come si fa con gli HamiciInCucina!

Parmigiano verde

Difficoltà: Principiante Preparazione 10 mins Tempo totale 10 min
Porzioni: 1
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Preparazione

  1. Prima cosa procurarsi del bel basilico profumato e fresco.

    Seconda cosa procurarsi dell'ottimo parmigiano.

  2. Lava il basilico e asciuga bene le foglie.

    Spezzetta sia il basilico che il parmigiano grossolanamente.

  3. Metti il tutto nel frullatore e fallo girare fino a ché il parmigiano non si sarà "grattugiato" ed il basilico l'avrà colorato di verde: ed è pronto!

  4. Puoi utilizzare il parmigiano verde su un bel piatto di pasta al pomodoro, molto coreografico!

  5. Oppure puoi metterlo su un piatto di torciglioni al burro o all'olio.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

    Il parmigiano verde si conserva qualche giorni in frigo, un po' di più nel freezer.
Parole chiave: hamiciincucina, ricetteitaliane, ciboitaliano, italianfood, cucinaitaliana, ricettedicucina, cucinacasalinga, ricettefacili, parmigianoverde, parmigiano, basilico,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *