Pasta vegan al sugo di lupini, un gustosissimo concentrato di sali minerali e proteine per un bel piatto di pasta dal sapore antico.
Perchè i lupini, non quelli di mare ma di terra, sono un cibo antichissimo e oggi un po’ dimenticato.
Il lupino è infatti un legume antico, coltivato da sempre nelle terre che si affacciano sul mediterraneo. Tipico della nostra tradizione culinaria dai tempi dei romani e dei greci, oggi è davvero un po’ dimenticato dai più.
Solitamente lo si trova, non molto spesso, in salamoia sulle bancarelle nei mercati, al super va cercato perchè non è mai in evidenza.
Ma è un ottimo “leva fame“, anche un passatempo, un po’ come i semi di zucca, perchè si passa del tempo per sbucciarlo e mangiarselo.
Oggi con i lupini prepariamo un bel condimento vegano, così magari ci condiamo degli ottimi spaghetti fatti in casa con la macchina della pasta.
I lupini sono legumi, come piselli, lenticchie, fave e fagioli, e come loro sono naturalmente senza glutine, adatti quindi anche a chi soffre di celiachia o intolleranza. Utilizzando degli spaghetti senza glutine avremo un ottimo primo per tutti i palati.
Aggiungo anche che, come tutte le leguminose, arricchiscono il terreno di azoto e di sostanze organiche quindi, non solo sono buoni, ma fanno anche bene a noi e all’ambiente!
Vediamo come si prepara questa pasta al sugo di lupini con gli HamiciInCucina!

Pasta al sugo di lupini (di terra)
Ingredienti
Preparazione
Compra dei bei lupini in salamoia e provvedi a sbucciarne la quantità che ti servirà per il sugo.
le fasi di sbucciatura del lupino ;-) Con le bucce si potrebbe fare del concime per le piante acidofile, essiccandole e frullandole per poi aggiungerle a del terriccio. Qualcuno le mangia ma ben frullate e mescolate ad altri ingredienti, perchè hanno molta cellulosa.Trita i lupini col tritatutto, un po' grossolanamente, non tritarli troppo.
Pela, lava e trita la cipolla, oppure aglio o scalogno, secondo i gusti.
Falla soffriggere in un po' di olio evo, poi aggiungi il vino e fallo sfumare, facendo appassire la cipolla.
Aggiungi poi la salsa di pomodoro e le erbe aromatiche e fai sobbollire 10 minuti.
Mentre la salsa di pomodoro sobbolle, metti a scaldare l'acqua per la pasta e comincia la cottura degli spaghetti.
Aggiungi i lupini tritati e fai cuocere altri 5 minuti per insaporire.
A fine cottura aggiusta di sale, perchè i lupini sono già salati e potrebbe non essere necessario metterne.
Servi la tua pasta vegana ai lupini bella calda e profumata.
Buon appetito da HamiciInCucina.it!