Il Pesto di pomodorini secchi è un condimento saporito, veloce e semplice da realizzare. Lo possiamo preparare in anticipo e conservarlo per qualche giorno in frigo fino al suo utilizzo.
I pomodori secchi sono tipici del sud Italia: Sicilia, Puglia e Calabria ne sono la patria.
In estate i pomodori vengono tagliati a metà e messi a seccare al caldo sole del sud (coperti da retine anti mosche). In questo modo perdono tutta la componente acquosa e si possono conservare a lungo.
Poi si conservano o così o sott’olio e si mangiano in vari modi: oltre al pesto che vi mostriamo, si possono mettere nelle insalate, nelle capresi, farcirli col tonno, spezzettati sulla pasta … quindi largo alla fantasia!
Se il Pesto di pomodorini secchi ti piace più morbida e pastoso puoi aggiungere del parmigiano. Alcuni aggiungono dei capperi, altri uno spicchio di aglio, altri il tonno, qualcuno le acciughe sott’olio, ma sono gusti: provatele con ogni variante e poi ci dite cosa ne pensate.
La nostra ricetta vi dà le dosi per la base, a voi la fantasia di variarne il gusto!
Potete usarlo per preparare dei crostini come antipasto o per condirci un riso o una pasta.
Se volete fare un pesto più gustoso, potete utilizzare i pomodorini secchi fatti con il pomodoro ciliegino di Pachino, che rispetto al classico pomodoro San Marzano, è più dolce, saporito e profumato.
Vediamo con gli HamiciInCucina come preparare questo pesto.

Pesto di pomodorini secchi
Ingredienti
Per il pesto
Facoltativi
Preparazione
Se i pomodori secchi sono sott'olio metti anche l'olio nel mixer.
Se i pomodori sono invece solo secchi mettili a rinvenire in una tazza con dell'acqua per mezz'ora, poi sgocciolali bene.Metti i pomodori secchi nel mixer e frullali insieme alle mandorle. La quantità di frutta secca può variare a seconda della consistenza che vuoi ottenere.
Aggiungi poi il basilico fresco e frulla nuovamente.
Non aggiungere sale, i pomodori sono già molto saporiti da sé!
Per ottenere una salsa più cremosa, versa un po' di olio evo a filo mentre frulli, ma senza esagerare, soprattutto se i pomodori erano sott'olio.Varianti
Se ti piace più morbida e pastosa puoi aggiungere del parmigiano.
Alcuni aggiungono dei capperi, altri uno spicchio di aglio, qualcuno anche le acciughe sott'olio, ma sono gusti: provatele con ogni variante e poi diteci cosa ne pensate!
Buon appetito dagli HamiciInCucina !
Fantastico!
Grazie, ci fa piacere che ti sia piaciuto.
Torna a trovarci su HamiciInCucina.it, stiamo preparando nuove ricette.
Ho provato a rifarlo, veramente ottimo!!
Ciao Siria98, ci fa piacere che ti sia … piaciuto! grazie!