Polvere di buccia di limone

Porzioni: 1 Tempo totale: 2 ore 5 min Difficoltà: Principiante
Un insaporitore naturale per torte, biscotti, gelati ...
polvere di limone essiccata - barattolo pinit Visualizza la Galleria 5 foto

La polvere di buccia di limone è un’essenza completamente naturale, in quanto si ottiene dall’essiccatura delle bucce dei limoni (N.B. non trattati), ed è adatta per essere conservata a lungo in dispensa.

E’ un ottimo insaporitore naturale per torte, biscotti, gelati ma anche per preparati salati a base di pesce o carne.
Io la adoro anche nel the o nelle tisane, alle quali dona una nota di freschezza.

Un altro pregio, non trascurabile, della polvere di buccia di limone è che, essendo ottenuta dalle bucce, è a costo zero e ci permette di ridare una seconda vita ad un prodotto che probabilmente andrebbe buttato.
Ovviamente si può fare anche con le bucce d’arancia, sempre che, anch’esse, non siano trattate: il procedimento sarà lo stesso.

Il procedimento per preparare la polvere di limone è semplicissimo.
Basterà tagliare, con l’aiuto di un pelapatate, le bucce dei limoni ben lavati (facendo attenzione a sbucciare solo la parte gialla e non quella bianca) e poi essiccarle.
Ci sono vari modo per effettuare l’essiccatura, io ho scelto di farla in forno a 80° per due ore.
Altrimenti si possono essiccare sul termosifone (nella stagione invernale) o al sole (nella stagione estiva).

Una volta che l’avrete provata non potrete farne più a meno!
Vediamo insieme agli HamiciInCucina come prepararla!

5 da 3 voti

Polvere di buccia di limone

Difficoltà: Principiante Preparazione 5 mins Tempo totale 2 ore 5 min
Porzioni: 1
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Procedimento

  1. Prendiamo i nostri limoni NON trattati e laviamoli con abbondante acqua corrente.

  2. Una volta lavati tagliamo le bucce con l'aiuto di un pelapatate. Mi raccomando tagliamo solo la parte gialla del limone.

  3. Appoggiamo le bucce di limone su una teglia da forno, precedentemente ricoperta da un foglio di carta forno e lasciamole essiccare nel forno a 80° per 2 ore, ricordandoci di girarle almeno un paio di volte.

  4. Una volta essiccate possiamo passarle nel mixer fino a ridurle in polvere.

    Mettiamo quindi la polvere in un barattolo di vetro sterilizzato e riponiamolo in dispensa.
    Ogni volta che vorremo ritrovare la freschezza del limone sarà a nostra disposizione!

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, conserve, limoni, polveredilimoni,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

6 commenti

  1. Roberta64 dice:

    Ciao hamiciincucina. Volevo sapere quali tipi di limoni avete utilizzato per questa ricetta. Grazie






    1. HIC - Serena

      Ciao Roberta64, io ho usato i limoni del mio alberello, la varietà è il femminello di Sicilia. Se non hai la fortuna di avere una pianta di limoni acquista sempre prodotti biologici. Continua a seguirci su hamiciincucina.it!

  2. Lucilla dice:

    Forte! si può fare anche con gli altri agrumi? ciao e grazie






    1. HIC - Serena

      Ciao Lucilla, certo! si può fare anche con le arance ed altri agrumi. Il procedimento è sempre lo stesso. La polvere di buccia di agrumi garantirà un? aroma delizioso alle tua creazioni in cucina!
      Continua seguirci su hamiciincucina.it

  3. Robertokam dice:

    ma la.posso usare anche per cucinare il pesce.?






    1. HIC - Serena

      Ciao Roberto, certo è ottima anche per condire il pesce con il suo sapore delicato. Seguici per altre ricette su hamiciincuinait
      Un saluto da hic!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *