Ragù salsiccia e funghi porcini

Porzioni: 4 Tempo totale: 3 ore 40 min Difficoltà: Principiante
ragù salsiccia e funghi porcini - pronto pinit Visualizza la Galleria 7 foto

Il Ragù salsiccia e funghi porcini è una variante dei tanti tipi di ragù che caratterizzano la cucina italiana, forse una delle più gustose.
Perfetto per la pasta corta come per la pasta lunga, si sposa benissimo anche con le lasagne.
Il suo gusto genuino e casereccio lo rende perfetto per ogni occasione!

La modalità di preparazione del ragù salsiccia e funghi porcini è simile a quella del Il ragù di nonno Marco.
Mettiamo a soffriggere una cipolla piccola e poi aggiungiamo le salsicce private della pelle e spezzettate. Lasciamo cuocere fino a ché le salsicce non avranno cambiato colore, poi aggiungiamo i funghi secchi, precedentemente tenuti in ammollo e tagliati in piccoli pezzi.
In seguito aggiungiamo la passata rustica di pomodoro e una parte dell’acqua di ammollo dei funghi (facendo attenzione a filtrarla per eliminare eventuali residui di terra).

Dal momento in cui si aggiungono la salsa di pomodoro e l’acqua dei funghi dobbiamo farlo cuocere a fuoco bassissimo per circa 3 ore, in modo che i liquidi si ritirino ed il sugo prenda quel bel colore bruno.

Un consiglio: data la sapidità delle salsicce, vi consiglio di assaggiare il ragù prima di salarlo.

Venite a vedere con gli HamiciInCucina come si prepara un ottimo ragù salsiccia e funghi porcini.

5 da 3 voti

Ragù salsiccia e funghi porcini

Difficoltà: Principiante Preparazione 40 mins Tempo totale 3 ore 40 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Inverno

Ingredienti

Istruzioni

  1. Per preparare il nostro ragù di salsiccia e funghi porcini dobbiamo innanzitutto mettere i funghi secchi in ammollo in acqua.

    Un volta che saranno reidratati li dobbiamo tagliare a piccoli pezzi.

  2. Peliamo, laviamo e tritiamo finemente la cipolla e mettiamola a soffriggere con l'olio evo in un tegame.

  3. Quando la cipolla sarà diventata trasparente aggiungiamo la salsiccia spellata e tagliata a pezzettini piccoli.

    Lasciamo cuocere almeno 10 minuti.

  4. Quando la salsiccia avrà cambiato colore aggiungiamo i funghi secchi reidratati e tagliati a pezzetti.

    Lasciamo cuocere altri 5 minuti.

  5. Aggiungiamo quindi il vino rosso e lasciamolo sfumare.

  6. Dopo qualche minuto aggiungiamo l'acqua di ammollo dei funghi, facendo attenzione a filtrarla bene per evitare che residui di terra possano finire nel sugo.

    Aggiungiamo infine la polpa di pomodoro e mezzo bicchiere d'acqua.

    Lasciamo cuocere per circa 3 ore a fuoco basso, in modo che la parte liquida si ritiri ed il sugo prenda il bel colore bruno.

  7. A questo punto il ragù sarà pronto per condire i vostri piatti di pasta, magari fatti in casa con la macchina della pasta.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it.

Parole chiave: hamiciincucina, ciboitaliano, fattoincasa, cucinaitaliana, mangiarecongusto, ricetta, cucinare, mangiaresano, ragù, ragusalsicciafunghi, ragusalsicciaporcini,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

6 commenti

  1. Vale dice:

    prelibatezza! da provare






    1. HIC - Serena

      Grazie! continua a seguirci su http://www.hamiciincucina.it

  2. Ivana.1966.21 dice:

    sembra ottimo, può andare bene anche per le lasagne?






    1. HIC - Serena

      Certamente! Grazie! continua a seguirci su http://www.hamiciincucina.it

  3. Simona.russo1978 dice:

    perfetto !






    1. HIC - Serena

      Grazie! continua a seguirci su http://www.hamiciincucina.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *