Il risotto con gli asparagi è un primo piatto dal gusto delicato grazie a questi ortaggi, che lo rendono anche un piatto raffinato, da utilizzare in diverse occasioni.
La preparazione di questo piatto richiede pochi e semplici passaggi e pochi ingredienti.
L’asparago è un ortaggio primaverile per cui, se vogliamo prepararlo con un prodotto fresco, l’ideale è nel periodo che va da marzo a giugno.
Se invece abbiamo voglia di prepararlo in altro periodo, possiamo ricorrere al prodotto surgelato, ma non sarà la stessa cosa.
Guardate anche le lasagne agli asparagi degli HamiciInCucina.
Il risotto è un piatto classico della cucina italiana, che solitamente richiede, per la cottura, l’utilizzo di brodo vegetale. Nella preparazione io ho utilizzato l’acqua di cottura degli asparagi, evitando così la preparazione del brodo vegetale.
L’acqua di cottura degli asparagi, utilizzata per cuocere il risotto, ha reso più ricco di gusto il piatto.
Per servirlo ho messo sul fondo del piatto una crema ottenuta frullando parte dei gambi degli asparagi, crema che ha dato al piatto una consistenza molto più cremosa, esaltando maggiormente il sapore degli asparagi.
Una pezzetto di burro, una spolverata di parmigiano e di pepe bianco completano la mantecatura.
Vediamo come si prepara il risotto con gli asparagi con gli HamiciInCucina!

Risotto con gli asparagi
Ingredienti
Procedimento
Iniziamo a preparare gli asparagi: li spezziamo con le mani, separando la parte tenera da quella più dura.
Laviamo gli asparagi e li lessiamo, prima le punte, per circa 5 minuti poi le scoliamo e mettiamo nell'acqua già calda i gambi (che sono la parte più dura degli asparagi) e li cuociamo per almeno 20 minuti.
Scoliamo i gambi lasciando da parte l'acqua di cottura, che utilizzeremo per dopo.
Una parte dei gambi la frulliamo, in modo che diventi una crema.
Prendiamo una padella o casseruola che utilizzeremo per cuocere il risotto.
Facciamo soffriggere la cipolla, tagliata finemente, con l'olio evo.Aggiungiamo un po' di acqua di cottura degli asparagi e i gambi degli asparagi tagliati a tocchetti.
Aggiungiamo il riso e facciamolo tostare per qualche minuto mescolando.
Aggiungiamo ancora acqua di cottura degli asparagi, in modo da permettere la cottura del riso.
Se non fosse abbastanza, scaldiamo dell'altra acqua per terminare la cottura del riso.A fine cottura, negli ultimi minuti, aggiungiamo le punte degli asparagi, il burro, una spruzzata di pepe bianco e sfumiamo con un po' di vino bianco.
Mantecare per qualche minuto.
Prima di servire, mettiamo sul fondo del piatto la crema di asparagi e adagiamoci sopra il nostro risotto a completare.
Servire con una spolverata di parmigiano.
Buon appetito da HamiciInCucina.it!