La salvia essiccata al forno è un ottimo preparato da fare in casa, che si può conservare a lungo in dispensa e può essere usato in qualsiasi momento per insaporire.
La salvia è una delle piante aromatiche più diffuse in Italia. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. La specie più diffusa è la salvia officinalis, un tipo di salvia resistente, che si presta bene sia alla coltivazione in vaso sia alla coltivazione direttamente in terra.
Tutti quanti conosciamo l’importanza della salvia in cucina, ma questa pianta ha anche molti altri usi, date le sue proprietà curative e cosmetiche.
Sin dall’antichità era conosciuta ed apprezzata per le sue proprietà antisettiche, digestive, diuretiche e antiinfiammatorie.
Preparare quindi la salvia essiccata al forno ci aiuterà ad avere sempre quest’erba aromatica a portata di mano, in qualsiasi stagione, anche quando non avremo la pianta a disposizione.
Basta averne una pianta ed in poco tempo possiamo preparare, in casa, la nostra salvia essiccata al forno.
Sarà sufficiente raccogliere le foglie di salvia al mattino presto, quando gli oli essenziali contenuti all’interno della pianta saranno ben concentrati. Poi laveremo con cura ed asciugheremo la salvia, mettendola a seccare in forno per un paio d’ore a 60°.
Dopo che le foglioline si saranno seccate, possiamo riporle in un barattolino di vetro in dispensa. Saranno pronte per essere usate per ogni occasione.
Vediamo insieme agli HamiciInCucina come preparare questa ricetta!

Salvia essiccata al forno
Ingredienti
Istruzioni
Raccogliamo dalla nostra pianta di salvia le foglie più belle e mettiamole in un cestino.
Per produrre un barattolino piccolo di salvia essiccata mi sono servite circa 100 foglie, ma va benissimo anche se ne raccogliamo di meno.
Laviamo con abbondante acqua corrente le foglie di salvia e priviamole di eventuali parti danneggiate.
Una volta lavate riponiamo le foglie su un canovaccio (cercando di non sovrapporle) e copriamole con un altro canovaccio.
Asciughiamole con delicatezza.Adesso riponiamole su una teglia rivestita con carta forno.
Facciamo attenzione a non sovrapporre le foglioline, per avere un'essiccazione più omogenea.Mettiamo la teglia nel forno a 60° avendo cura di lasciare l'anta leggermente aperta, per evitare che l'umido ristagni.
Dopo circa un paio di ore di essiccazione controllate le foglioline: se al tatto appaiono secche e si sbriciolano saranno pronte. Altrimenti necessiteranno ancora di restare in forno.
Appena pronte togliamo la teglia dal forno, lasciamo intiepidire le foglie e poi con le mani sbricioliamole e riponiamo la polvere in un barattolo di vetro.
La nostra salvia essiccata al forno sarà pronta per essere usata in qualsiasi occasione per cucinare con HamiciInCucina.it!
buona idea, ma se faccio la stessa cosa con il rosmarino? magari mettendoli insieme?
Certo Antoniorusso2103, si può fare anche con il rosmarino. Una volta essiccato lo puoi tritare nel mixer insieme alla salvia ed ottenere un insaporitore naturale per moltissimi piatti! Continua a seguirci su hamiciincucina.it!
con il basilico si può fare? ciao e grazie
Ciao @nomenx, non abbiamo mai provato ma riteniamo che le foglie di basilico siano troppo sottili per resistere in forno. Magari se provi ci fai sapere come sono riuscite? Ciao e grazie da HiC
ciao. su quali piatti la usate principalmente?
La salvia essiccata al forno è un ottimo insaporitore per tutti i tipi di arrosti, sia di pasce che di carne che di verdure.
Provala e non te ne pentirai! Continua a seguirci su hamiciincucina.it
Ciao Hamiciincucina quando metto a seccare le foglie di salvia nel forno, questo deve essere già preriscaldato?
Ciao Barbara, si ti consiglio di infornare a forno già caldo per qualche ora finche le foglie non saranno croccanti.
Continua a seguirci su Hamiciincucina.it
le posso essiccare anche nel microonde o nel forno ad aria?
Ciao Emanuele, certo! la puoi essiccare nel forno ventilato per diverse ore a bassa temperatura, finchè le foglie non si saranno essicate. Se le vuoi essiccare nel microonde ti consiglio di impostare la potenza sui 700/750 watt per 2 minuti. Continua a seguirci su hamiciincucina.it
Posso seccarli anche nel microonde o nel forno ad aria?
Ciao Faustina, certo! la puoi essiccare nel forno ventilato per diverse ore a bassa temperatura, finchè le foglie non si saranno essiccate. Se le vuoi essiccare nel microonde ti consiglio di impostare la potenza sui 700/750 watt per 2 minuti. Continua a seguirci su hamiciincucina.it