Tiramisù a modo mio

Porzioni: 8 Tempo totale: 5 ore Difficoltà: Principiante
Tiramisù a modo mio
Tiramisù a modo mio pinit Visualizza la Galleria 8 foto

Il tiramisù è, senza dubbio, uno dei dolci più golosi che esistano, ed è anche uno dei più semplici da preparare.
Da piccolo ne sono sempre stato ghiotto e mia madre, molto spesso, ne preparava uno speciale. Da grande la golosità non è che si sia alleviata, quindi ho deciso di farmelo da solo.
Anche mia suocera era specializzata nella sua preparazione e una cosa che accumunava le loro ricette era proprio il mancato utilizzo dei classici savoiardi. Il tutto a vantaggio di ottimi biscotti snack che rendono il dolce meno pesante, sposandosi con leggerezza alla crema di mascarpone.

Il segreto per un’ottima crema sta tutto nella montatura delle chiare, ben ferma tanto da non cadere dal recipiente quando lo si capovolge.

Le gocce di cioccolato al suo interno danno quel tocco in più di magia.
E’ così che il tiramisù a modo mio diviene un golosissimo dessert, delizia del palato.

Accompagnato da un fresco spumante, il fine pasto è ben allietato.

Sulla base di questa ricetta ho anche sperimentato alcune varianti, con caffè e biscotti sostituiti da vin santo e cantucci. Ma questa è un’altra storia che vi racconterò in un’altra ricetta.

Adesso vediamo quali passi seguire, molto semplici per la verità, per fare un’ ottima crema di mascarpone, che poi è il cuore pulsante dell’intero dolce, un dolce al cucchiaio tra i più golosi al mondo.
Buon appetito dagli HamiciInCucina!

Tiramisù a modo mio

Difficoltà: Principiante Preparazione 1 hrs Riposo 4 hrs Tempo totale 5 ore
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Istruzioni

  1. Mettere la caffettiera sul fuoco; appena sale il caffè versarlo in una scodella, per farlo freddare.

  2. Rompere le uova, separando i tuorli dagli albumi, mettendoli in due recipienti diversi.
    Mettere i tuorli in uno sbattitore, unitamente a metà dello zucchero e montarli.

  3. Successivamente unire il mascarpone e procedere con la montatura fino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. Con un'altra frusta, o con lo stesso sbattitore accuratamente lavato e asciugato, montare le chiare a neve ben ferma, aggiungendo l'altra metà dello zucchero a pioggia, poco a poco.

  5. Poco per volta unire i due composti con un cucchiaio di legno fino ad amalgamarli perfettamente, ottenendo la crema di mascarpone.

  6. Aggiungere poi alla crema di mascarpone le gocce di cioccolato, dando quel tocco di golosità in più.

  7. Passare ai biscotti, disporli sul fondo di una pirofila dopo averli appena inzuppati nel caffè, freddato nel frattempo.

  8. Coprire il primo strato di biscotti con la crema di mascarpone.
    Eseguire una nuova disposizione di biscotti imbevuti di caffè sopra alla crema stesa e ripetere l'operazione.

  9. Creare un ultimo strato di biscotti leggermente imbevuti e spolverare il tutto con il cacao amaro.

  10. Mettete in frigo, coprendo con una pellicola e lasciate riposare per circa 4 ore prima di servire, il dolce deve rassodarsi.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, dolci, dolcifattiincasa, dolcichepassione, dolciitaliani, dolcialcucchiaio, ricette, tiramisu, uova, mascarpone, caffè

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *