Torta alle pesche

Porzioni: 10 Tempo totale: 2 ore 15 min Difficoltà: Principiante
Un'ottima idea per la colazione o per la merenda.
torta alle pesche finita pinit Visualizza la Galleria 6 foto

La Torta alle Pesche è un’ottima idea per la colazione o per la merenda.
Le pesche daranno alla nostra torta un gusto tipicamente estivo, morbido e dolce allo stesso tempo.
Questa ricetta, adatta a tutta la famiglia, ci permette anche di “smaltire” eventuali pesche un po’ troppo mature per essere mangiate.

La pesca è un frutto di piccole dimensioni ma di grande gusto. In Italia ci sono 15 varietà, una più gustosa dell’altra.
Tra queste ricordiamo le pesche noci, le tabacchiere , la pesca gialla, la pesca bianca. la nettarina, la percocca. La più conosciuta è la pesca gialla, con la sua buccia vellutata inconfondibile. Molto in voga ultimamente è anche la tabacchiera, piccola, schiacciata e ricca di gusto.
Per la nostra torta abbiamo usato le pesche noci, per la loro polpa dura e soda e per la loro pelle liscissima.

Per quanto riguarda la preparazione della torta il mio consiglio è quello di tirare fuori le uova circa un’ora prima, in modo che siano a temperatura ambiente durante la lavorazione.
Questo permetterà di aumentare il loro volume durante la lavorazione, conferendo alla nostra torta una particolare morbidezza.
Per quanto riguarda lo zucchero io ne metto sempre poco: confido molto nella dolcezza delle pesche, voi sentitevi liberi di aumentare di 15/20 grammi la dose di zucchero.

Ma che aspettiamo?
Iniziamo a preparare la nostra Torta alle Pesche con gli HamiciInCucina!

5 da 2 voti

Torta alle pesche

Difficoltà: Principiante Preparazione 25 mins Riposo 1 hrs Tempo totale 2 ore 15 min
Cooking Temp: 180  C Porzioni: 10
Stagione migliore: Estate

Ingredienti

Istruzioni

  1. Lavoriamo le nostre uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero, fino ad ottenere un soffice crema dalla consistenza spumosa.

  2. In una ciotola a parte, mescoliamo le polveri, ovvero farina e lievito per dolci.

  3. Piano piano aggiungiamo le "polveri" alle uova e zucchero già mescolati, stando ben attente a setacciarle e aggiungendole via via che si amalgamano.

  4. Aggiungiamo ora il burro fuso, il latte e 4 pesche, lavate e tagliate a cubetti.

  5. Imburriamo e spolveriamo con la farina una tortiera.

    Versiamoci l'impasto ed aggiungiamo le pesche rimanenti, lavate e tagliate a fettine.

  6. Inforniamo in forno già preriscaldato a 180° la nostra torta e lasciamola cuocere per 50 minuti.

    Prima di spengere il fuoco, controlliamo con uno stuzzicadenti che sia cotta, inserendolo al centro della torta.

    Se ancora non fosse pronta lasciamola in forno ancora qualche minuto.

    Il mio consiglio è quello di lasciar raffreddare la torta almeno un'ora, prima di gustarla.

    Buon appetito con la torta di pesche dagli HamiciInCucina!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, dolci, dolcifattiincasa, dolcichepassione, dolciitaliani, torta, tortadipesche, pesche,

Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

2 commenti

  1. Antoniorusso2103 dice:

    ottima idea per ricilare le pesche!!






  2. Robertokam dice:

    mi piace, la Proverò






Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *