La lavorazione del tortellino è lunga e laboriosa e, come da secolare tradizione, solitamente si preparavano in casa.
Negli anni ’80 però si cominciarono a trovare in commercio i tortellini preconfezionati, così prese piede questa ricetta dei Tortellini con panna, prosciutto e piselli, diventando di moda. Un condimento facile e veloce che accontentava tutti.
In pratica sono un piatto iconico di quegli anni, insieme a tanti altri come il Cocktail di gamberi o l’Insalata russa ma anche Vitello tonnato, oppure il Filetto al pepe verde: leggi il nostro articolo sui piatti in voga negli anni ’80!
Per fare questo piatto servono pochi ingredienti, ma la panna renderà il tutto molto cremoso,. legando gli ingredienti in un carosello di sapori.
I puristi forse cercheranno di convincervi che, chi mette la panna nel piatto che cucina, è uno che non sa cucinare, e probabilmente è vero. Ma voi tirate dritto e fate finta di niente, tanto non siamo chef stellati né gourmet sopraffini e, a noi, i tortellini insieme alla panna … ci piacciono anche oggi!.
Se poi cambiate idea e, con la panna, non vi vanno più, provateli in brodo, in fondo è la “morte loro“! Ma non avrete provato questa specialità anni ’80!
Vediamo come si prepara questa ricetta dei Tortellini con panna, prosciutto e piselli con gli HamiciInCucina!

Tortellini panna prosciutto e piselli
Ingredienti
Preparazione
Taglia il prosciutto a cubetti e mettilo da parte.
Sbuccia, lava e trita la cipolla e falla soffriggere con il burro.
Quando la cipolla si sarà stufata metti a cuocere i piselli nella padella, aggiungendo un cucchiaio di acqua e un pizzico di sale.
Appena i piselli saranno cotti, aggiungi i cubetti di prosciutto e falli insaporire a fuoco vivace un paio di minuti, poi spegni il fuoco.
Mentre l'acqua per i tortellini si scalda aggiungi la panna nella padella e manteca il tutto, aggiustando il sale.
Fai bollire l'acqua in una pentola capiente con un po' di sale e cuoci i tortellini.
Appena i tortellini saranno cotti scolali e versali nella padella facendoli "saltare" insieme a panna, piselli e prosciutto.
Servi i tortellini ben caldi spolverandoli con del parmigiano grattugiato e, se vuoi, con della noce moscata.
Buon appetito fa HamiciInCucina.it!
Che senso ha mettere il prosciutto nel condimento visto che c’è già dentro i torntellini?
Ciao @D’aria, la ricetta viene dagli anni ’80, lo sappiamo che è un’esagerazione, ma era proprio così che si faceva. Se tu vuoi puoi ometterlo! ciao da HiC